Il racconto Il gendarme Gentiloni guida ora i riformisti del Pd. Si riuniscono a Milano. E c'è anche Zingaretti È la guida, insieme a Guerini, dei riformisti che si sono separati da Stefano Bonaccini. Difesa, prudenza sui conti. Si propongono come "gli affidabili" di governo e si preparano per l'elezione del successore di Mattarella 23 SET 2025
Il protagonista La svolta di Guerini: Il progetto con Bonaccini "è fallito". Ora "dialettica" con Elly Schlein L'ex ministro della Difesa si allontana da Stefano Bonaccini (progetto "sfiorito") contesta la gestione del partito, l'assenza di un responsabile enti locali, e parla di "organizzare un pensiero all'interno del Pd" 20 SET 2025
Il colloquio Le "rotte" di Guerini: "Meloni con la Ue, Salvini con chi sta? Lega incoerente. L'Ucraina è il cortocircuito di governo" "La smilitarizzazione dell’Ucraina equivale a consegnarla a Putin. È un opzione che non esiste. Salvini su von der Leyen. Pensavo fosse Orban ed era Salvini". I pensieri dell'ex ministro della Difesa e presidente Copasir 13 AGO 2025
tra i dem Il plauso del Pd a Meloni sulle armi. Guerini: “Safe strumento più praticabile per l’Italia”. Pinotti: “Scelta significativa” Il governo chiede 14 miliardi di prestiti per la Difesa. E nel Partito democratico c'è chi apprezza. Il presidente del Copasir: "Ora il governo spieghi come usare quelle risorse". L'ex ministra della Difesa: "Deve mirare a rafforzare la difesa comune" 31 LUG 2025
Il colloquio Parla Lorenzo Guerini: "Difendo l'Ucraina, gli investimenti in Difesa Ue. È l'Iran che ha destabilizzato il medio oriente" "Il rafforzamento della difesa europea passa dagli investimenti, aumentare le spese Nato può essere un'opportunità per colmare le lacune militari". La versione dell'ex ministro e presidente Copasir 25 GIU 2025
l'incontro La coppia bipartisan Crosetto-Guerini per convincere italiani e partiti sul riarmo Un sondaggio mostra le resistenze degli italiani verso l'aumento della spesa militare. Il ministro e il suo predecessore si incontrano alla Fondazione Einaudi per la presentazione di un paper: "Necessario attivare i fondi Safe". Giovedì Meloni incontra il segretario della Nato Mark Rutte Gianluca De Rosa 10 GIU 2025
Malumori al nazareno I riformisti del Pd contro il referendum sul Jobs act: “Non voteremo tre quesiti” Per Gori, Guerini, Madia, Picierno, Quartapelle e Sensi la riforma del 2015 è “l’ultimo provvedimento organico sul lavoro” varato in Italia: “Il dibattito distrarrà l’attenzione dai veri problemi, oltre a creare divisioni in campo progressista e sindacale” Redazione 13 MAG 2025
l'intervista Riarmare la sinistra. Faccia a faccia con Lorenzo Guerini E' l’eretico del Pd quando si parla di difesa europea, guerra e Nato. Il disagio, la ricerca dell’unità, le stoccate a Conte ("ci crea solo disagi") e le carezze a Schlein. “ReArm Europe è il primo passo per stare nel mondo che cambia" 31 MAR 2025
L'intervista Guerini: "Sì alle armi all'Ucraina per tutto il 2025. Gaza? Crimini, ma non è un genocidio" Il presidente del Copasir (Pd): "Giusto e necessario sostenere Kiev, sulla Striscia commesse violazioni dei diritti umani ma la penso come la senatrice Segre. Ruffini e il nuovo centro? Non servono formule in laboratorio" 28 DIC 2024
L'editoriale del direttore Più soldi alla Nato: è ora di un patto trasversale. Parlano Crosetto e Guerini L’Italia è uno dei sette paesi dell’Alleanza atlantica in Europa che nel 2024 non raggiungeranno l’obiettivo del 2 per cento del pil, che tra pochi mesi diventerà del 3. Che fare? Una via c’è. Una chiacchierata con il ministro della Difesa e il suo predecessore 13 DIC 2024